Formazione2025-02-25T09:49:14+00:00

LA MINDFUL THERAPY NELLA DIADE GENITORE-FIGLIO

Webinar GRATUITO!

La relazione tra genitore e figlio è fondamentale nello sviluppo emotivo e psicologico del bambino. Tuttavia, lo stress quotidiano e le difficoltà educative possono ostacolare una connessione autentica e serena. La Mindful Therapy offre strumenti pratici per migliorare la consapevolezza, la regolazione emotiva e la qualità della relazione genitore-figlio. Questo webinar esplorerà come la mindfulness possa favorire una comunicazione più empatica, ridurre i conflitti e promuovere un ambiente familiare più armonioso. Come si può rafforzare il legame con i propri figli e affrontare con maggiore equilibrio le sfide della genitorialità? Come la consapevolezza può aiutare a gestire le emozioni difficili nei momenti di conflitto? Quali pratiche di mindfulness possono migliorare il benessere familiare nella vita quotidiana?

➞ Ne parliamo con Stefania Rotondo.

🕓 LUNEDÌ 17 MARZO 2025, DALLE 18.30 ALLE 19.30

LA MINDFUL THERAPY NELLA DIADE GENITORE-FIGLIO

Clicca per saperne di più!

15 marzo: prenota la tua consulenza gratuita! Giornata nazionale del fiocchetto viola

La selettività alimentare nei bambini è un fenomeno complesso e comune che può essere influenzato da vari fattori. Comprendere le radici di questo comportamento e adottare strategie positive può aiutare i genitori a guidare i propri figli verso una dieta più equilibrata e varia.
Nel nostro servizio D-NA (disturbi della nutrizione e alimentazione) offriamo terapie gioco in diade madre-figlio/a alternate a terapia di gruppo con mindful play therapy. I bambini apprendono in alimentazione consapevole e varia giocando. Per saperne di più puoi chiedere una consulenza gratuita ‼️

LA MINDFULNESS NEL POTENZIAMENTO COGNITIVO DELL’ATTENZIONE

Webinar GRATUITO!

In un mondo ricco di stimoli e distrazioni, mantenere l’attenzione e la concentrazione è sempre più difficile, sia per bambini che per adulti. Le ricerche scientifiche dimostrano che la Mindfulness può potenziare le capacità attentive, migliorando l’autoregolazione e il controllo esecutivo. Questo webinar esplorerà il legame tra mindfulness e funzioni cognitive, illustrando tecniche pratiche per allenare la concentrazione e favorire un pensiero più lucido e focalizzato. Attraverso esempi concreti e strategie applicabili nella quotidianità, scopriremo come integrare la consapevolezza per ottimizzare il funzionamento mentale e migliorare la gestione degli impegni e dello stress.
➞ Ne parliamo con Stefania Rotondo

🕓 LUNEDÌ 7 APRILE 2025, DALLE 18.30 ALLE 19.30

LA MINDFULNESS NEL POTENZIAMENTO COGNITIVO DELL’ATTENZIONE

Clicca per saperne di più!

Torna in cima